
Usa la creatività per avere successo
Hai studiato, lavori duro, ci tieni al tuo lavoro e se hai un business la tua visione è chiara e ti appassiona. Ma nonostante tutto non stai raggiungendo il livello di successo che ti aspetteresti.
Che cosa sta succedendo? Forse stai investendo troppo sul “lavoro duro” e sull’essere costantemente impegnato, e non abbastanza sulle competenze che ti possono aiutare ad avere il successo che desideri e che ti meriti.
La creatività è la chiave del tuo successo
L’immaginazione e la creatività sono veri e propri catalizzatori di successo: ti aiutano a trasformare le tue conoscenze in intuizioni, le tue idee in progetti innovativi. Allenarle ti permette di non vedere problemi, ma di cogliere opportunità. E di essere più aperto alle possibilità. Fortunatamente, anche se fai parte di quella schiera di persone che non si sente particolarmente creativa, puoi diventarlo. È solo una questione di allenamento: insegna al tuo cervello a cambiare modo di vedere le cose, e sicuramente avrai successo.
Quali sono le competenze che possono aiutarti a raggiungere il successo? Ecco i miei 5 suggerimenti per usare la creatività per avere successo.
- Guarda il mondo con occhi nuovi – le persone di successo guardano le cose in modo diverso. Per imparare a farlo devi prima di tutto allenarti a osservare: notare e registrare tutti i dettagli di una situazione. Guarda le cose da prospettive diverse e annota quello che vedi. I dettagli sono ciò che dà il via al pensiero creativo. Le persone creative sono grandi osservatori, e non si limitano a utilizzare solo la vista: catturano i dettagli usando tutti i loro sensi.
- Non fidarti di ciò che sai – tutti pensiamo di sapere un sacco di cose, e questo limita la nostra capacità di innovare. Se pensiamo già di sapere tutto non saremo capaci di avere idee innovative. Le più grandi invenzioni sono frutto di un modo di pensare che sfida i luoghi comuni e che non prende nulla per assodato. Prova a pensare a un problema che vuoi risolvere o a un nuovo servizio che vuoi proporre. Le prime idee che butterai giù saranno probabilmente trite e ritrite, basate su ciò che già conosci. Prova a cambiare paradigma e partire invece dal contrario di ciò che pensi. E vedi ciò che succede.
- Quando si tratta di criticare, parti dalle cose positive – è più facile distruggere un’idea che nutrirla e farla crescere. Quando stai lavorando a un nuovo progetto è giusto valutarne tutti gli aspetti e analizzarlo per capire cosa funziona e cosa no. Parti sempre dalle cose positive invece che da quelle negative. Domandati – che cosa funziona di questa idea? E poi prova a osservarne il potenziale. Cosa mi permetterebbe di fare se funzionasse davvero? Infine pensa alle sfide da affrontare per realizzarla e cosa ti serve per affrontarle. Se ragioni in questo modo ti allenerai a conservare le idee invece che a gettarle via troppo presto. E se questo non è il momento giusto per realizzare non significa che non possano tornarti utili in un altro momento.
- Vedi le opportunità, non il fallimento – fallire non piace a nessuno, ma a volte un passo falso può aprirci a nuove opportunità che non avevamo nemmeno preso in considerazione. Se analizzi che cosa è andato storto puoi trovare nuove soluzioni o idee per fare meglio la prossima volta ed evitare errori simili. La curiosità è un’arma potente: non utilizzarla solo per scoprire cose nuove, ma anche per andare a fondo di quelle che conosci, di ciò che ti succede, per capire come fare meglio.
- Non limitarti a immaginare il successo, assaporalo – sai che diverse ricerche hanno dimostrato che ragionare per immagini può ridurre la pressione sanguigna, abbassare il colesterolo e ridurre il dolore? Oltre ad avere effetti positivi sulla nostra salute l’immaginazione di permette di raggiungere il successo. Ma non basta pensarci: devi provare a “sentirlo” con ogni fibra del tuo corpo. Chiediti che cosa significa per te avere successo; prova a focalizzarlo tramite immagine nitide nella tua mente, o se vuoi fatti aiutarti da fotografie e ritagli e crea una vision board. Visualizzati come imprenditore di successo: come ti vesti, che auto guidi, com’è la tua vita, dove abiti? Non limitarti a immaginarlo con il pensiero, ma crea nella tua mente delle immagini di questo futuro che desideri per te. Come sarebbe veramente avere successo? Se sai immaginarlo è più facile raggiungerlo perché avrai dei punti di riferimento ben precisi su cui lavorare.