
Un rimedio per l’ansia: scrivi sul tuo diario
Ti capita mai di sentire la sveglia che suona, aprire gli occhi e sapere che quello che sta per iniziare sarà “uno di quei giorni”? Quello in cui già dal mattino senti una fitta allo stomaco e capisci che qualcosa ti mette a disagio ma non sai esattamente cos’è.
Se cerchi un rimedio per l’ansia guarda sul tuo comodino! Il tuo diario (perché ne tieni uno, vero?!) è una soluzione istantanea al senso di disagio che a volte ci prende e ci fa essere di cattivo umore anche quando non c’è una motivazione apparente. Di ansia (quella sensazione di tensione, preoccupazione, inquietudine che può sconfinare nella paura) e journaling ti ho già parlato in un precedente articolo.
Oggi voglio suggerirti alcuni esercizi di journaling che possono aiutarti a mandare via l’ansia in un secondo (o poco più).
5 minuti per sconfiggere l’ansia
Quando siamo preda dell’ansia quello che desideriamo è che quella sensazione di tensione se ne vada via alla velocità della luce. La terapia, la meditazione, l’esercizio fisico sono un valido aiuto quando sentiamo quel senso di disagio salirci dallo stomaco, ma spesso richiedono tempo. Un metodo veloce per tamponare la situazione per poi lavorarci ed eliminare del tutto le preoccupazioni, è fare journaling.
Ecco alcuni esercizi di journaling che puoi fare in 5 minuti per un sollievo immediato dall’ansia. Utilizzali quando senti il bisogno di qualcosa che ti riporti velocemente a uno stato di calma, chiarezza e controllo.
- Abbraccia i tuoi pensieri ansiosi – il nostro istinto ci porta a negare l’ansia, pensare ad altro, “spingere via” i pensieri che ci angosciano. Ma questo non ci libera dallo stress e anzi, a volte ci fa stare peggio. Una ricerca pubblicata su science.org ha messo in evidenza come per un gruppo di studenti scrivere della loro ansia per l’esame imminente li abbia poi aiutati a fare meglio nell’esame. Riconoscendo le loro paure sono stati in grado di domare le emozioni che li distraevano e li portavano a una performance meno efficace. L’Intelligenza Emotiva ci insegna proprio a “navigare le nostre emozioni” senza giudicarle per capire cosa ci stanno dicendo. Funziona anche con l’ansia: scrivere cosa ci angoscia e come ci sentiamo senza censure si rivela un ottimo anti-stress. Perciò se ti capita di alzarti la mattina e di sentirti ansioso, prendi il tuo diario e riversa sulle pagine i pensieri negativi. Ti sentirai subito più leggero.
- Metti in pausa il cervello – se l’ansia non ti permette di dormire perché ti fa pensare insistentemente a ciò che devi fare, alle deadline che devi rispettare, al tuo futuro in generale, prova a fermare il flusso di pensieri angoscianti scrivendo le cose da fare il giorno dopo. Se lo fai prima di andare a dormire permetterai al tuo cervello di rilassarsi perché ti sei già occupato delle cose da fare e sai che non ti dimenticherai nulla. Se prenderti cura dei tuoi obiettivi non è abbastanza, prova a scrivere sul tuo diario come sarà la giornata di domani. Immagina le cose che devi fare, descrivi come ti sentirai, chi incontrerai. Parti ad esempio scrivendo “Domani mi sveglierò più ottimista e pieno di energia…” e continua raccontando come si svolgerà l’intera giornata. Questo esercizio ti permette di immaginare il futuro ed è come una profezia che si auto-avvera. Di solito ci concentriamo su previsioni catastrofiche che poi diventano realtà e ci fanno pensare di essere perseguitati dalla sfortuna. Ma possiamo invertire la rotta pensando a tutte le cose positive che vogliamo ci accadano: questo ci predisporrà a impegnarci perché si avverino.
- Tieni un diario delle idee– di questo tipo di journal ti ho già parlato sul mio blog. A volte tenere in testa tutte le idee che ci vengono è causa di ansia: la soluzione è farle uscire dalla nostra mente e riversarle su carta. Durante la settimana tieni con te un quaderno su cui prendere nota di tutte le cose importanti che ti passano per il cervello: puoi scrivere idee per progetti su cui stai lavorando, cose che hai imparato, traguardi raggiunti, titoli di libri che ti hanno menzionato ecc… Semplicemente annotali, e poi dedica un momento alla settimana per guardare i tuoi appunti e decidere cosa farne. Questo semplice esercizio ti eviterà di andare in paranoia per la quantità mastodontica di cose a cui credi di dover pensare contemporaneamente. Mettile invece da parte e ragionaci su con calma una volta, in modo da pianificare meglio e alleggerirti dal peso di dover prendere una decisione immediata.
- Scrivi delle affermazioni positive e ripetile ogni volta che ne hai bisogno – le parole sono potenti e il modo in cui dialoghiamo con noi stessi può renderci più o meno ansiosi. Quando dei stressato scrivi sul tuo journal come invece vorresti sentirti. Ma fallo al presente. Ad esempio, se sei stressato perché pensi di essere debole e di non riuscire a raggiungere mai i tuoi obiettivi, e al contrario vorresti essere più forte e riuscire a fare tutto ciò che vuoi, scrivi “Sono forte. Posso fare tutto quello che voglio”. Scrivere al presente ti catapulta immediatamente da un mondo di possibilità (vorrei essere così) alla realtà (sono così). Rileggi le affermazioni positive che hai scritto e prenditi 5 minuti per “sentirle” in tutto il tuo corpo. Chiudi gli occhi e prova a captare tutte le sensazioni che quei pensieri positivi generano, non solo nella tua mente ma anche nel tuo fisico. Probabilmente ripetendoti quelle affermazioni inizierai a sentire i muscoli che si sciolgono, il nodo allo stomaco che sparisce, la tensione alle spalle che se ne va… Scrivi fino a che non trovi le parole giuste per te, capaci di innescare una sensazione di benessere. Magari dovrai fare qualche prova prima di trovare il “mantra” che funziona. Ma poi quando l’avrai trovato potrai usarlo ogni volta che ne avrai bisogno!
Tutta la calma che vuoi a portata di… pagina
Come vedi ci sono diversi modi per raggiungere uno stato di calma e leggerezza e sconfiggere l’ansia. Gli esercizi che ti ho proposto sono molto semplici e veloci: sperimentali tutti e prova a capire qual è il più adatto a te. Il trucco è ricordarti che puoi sempre spostare il focus da ciò che ti angoscia a qualcosa che invece ti dà speranza e ti infonde leggerezza. Quindi la prossima volta che ti sentirai ansioso, prova a prendere in mano il tuo diario e riconquista la pace attraverso uno degli esercizi di cui ti ho parlato in questo articolo. Se li farai diventare un’abitudine pian piano l’ansia scomparirà del tutto.