
Quando visione di vita e di lavoro coincidono
Siamo ormai abituati a sentir parlare di vision a livello professionale, ma quando si tratta della nostra vision a livello personale è più facile domandarsi – ma davvero dovrei averne una?
La mia risposta è sì, perché è quando visione di vita e di lavoro coincidono (o sono allineate) che accadono le cose migliori.
Nel mio ultimo post ho parlato di che cosa significa avere successo (spoiler – se non l’hai ancora letto – non ha a che fare con il vincere), e oggi approfondiamo il tema, per capire quali sono gli elementi che possono farci sentire “arrivati” e soddisfatti nella nostra vita e nel nostro lavoro.
Gli elementi che decretano il successo
Ci sono alcuni elementi che possono decretare il nostro successo. Il problema è che spesso ci limitiamo a considerarne soltanto uno: il lavoro.
Siamo abituati a pensare che siano solo le nostre performance professionali a determinare il nostro grado di riuscita nella vita, senza ricordarci che le nostre esistenze sono fatte di molto altro, e che è proprio questo “altro” a determinare la nostra felicità.
Negli anni sono state condotte numerose ricerche per valutare come alcune competenze ci aiutano ad avere performance migliori, sia in ambito personale che professionale. Se avere successo ha a che fare con il raggiungere obiettivi significativi per noi, è chiaro quindi che possiamo considerarci “arrivati” nel momento in cui sentiamo di essere performanti rispetto ai risultati che vogliamo raggiungere nella vita e nel lavoro.
Quello che spesso non prendiamo in considerazione è che la performance non è legata solo a quanto siamo bravi al lavoro, ma è determinata da diversi fattori. Secondo il modello di sviluppo dell’Intelligenza Emotiva di Six Seconds, ad esempio, i cosiddetti “fattori di successo” riguardano quattro dimensioni:
- l’Efficacia (intesa come capacità di generare risultati positivi);
- le Relazioni (capacità di costruire e mantenere forti relazioni interpersonali);
- la Qualità di Vita (capacità di mantenere un alto livello di soddisfazione e realizzazione personale);
- il Benessere (capacità di mantenere energie psico-fisiche ottimali).
Il nostro grado di soddisfazione rispetto a questi fattori determina il nostro successo. Anche nel Life Design si fa riferimento a quattro dimensioni della nostra vita, per cui ciascuno di noi deve trovare il giusto bilanciamento per sentirsi felice e appagato: salute, lavoro, gioco (inteso come tempo libero, o qualsiasi attività che ci dia piacere) e amore.
Entrambe queste due impostazioni ci fanno capire che il lavoro (e la nostra visione di esso) è soltanto uno degli elementi che concorrono al nostro successo, e che non possiamo pensare di essere soddisfatti se non impariamo prima a comprendere come si inserisce nel resto della nostra vita, di cui fanno parte anche il benessere psico-fisico e le relazioni con gli altri.
La visione di vita e di lavoro
Quindi come possiamo trovare la nostra visione di vita e di lavoro e soprattutto come possiamo assicurarci che coincidano?
In questo caso è essenziale porsi le domande giuste. Inizia a chiederti che cosa significa il lavoro per te. A che cosa serve? Qual è lo scopo ultimo per cui lavori? Che cosa rende buono un lavoro secondo te? Rispondendo a queste domande potrai delineare quella che è la tua “filosofia del lavoro”: ricordati che è importante che tu rifletta non sul lavoro che desideri, ma su che cosa significa per te lavorare. Perché lavori? Questa è la vera domanda a cui devi trovare risposta. Cercando di andare in profondità per capire che cosa davvero ti accende e ti motiva, a prescindere dal tuo job title.
La stessa cosa vale per la vita. La tua visione in questo caso ha a che fare con le tue idee sul mondo. Che cosa dà significato alla vita? In che cosa credi? Qual è il tuo scopo? Che cosa è bene e che cosa è male secondo te? Quali sono i valori fondanti della tua vita?
Anche in questo caso è importante andare a fondo, per scoprire quali sono le “linee guida” che ti aiutano ad andare avanti a livello personale, e non solo professionale.
Una volta che avrai delineato per bene quali sono la tua visione di vita e di lavoro, dovrai trovare la bussola che ti permetterà di avere successo, e cioè di definire e raggiungere obiettivi che sono “giusti” per te.
Prendi quello che hai scritto nella tua visione di vita e nella tua visione del lavoro (perché lo sai che gli esercizi vanno fatti per iscritto, vero?!) e prova a confrontarle. Ti aiuteranno queste domande:
- Si completano a vicenda? Come?
- Entrano in conflitto? In quali punti?
- Una delle due prevale sull’altra? Se sì, quale?
Non puoi avere successo, e quindi arrivare al traguardo, se prima non sai in che direzione vuoi andare. Ed è proprio quando la tua visione di vita e di lavoro coincidono, che è più semplice capire qual è la direzione da prendere, senza esitazioni.
Se sei interessato a lavorare su questi temi, ti ricordo che puoi fissare un incontro zero gratuito con me: dura circa mezz’ora e ti permetterà di capire come posso aiutarti ad avere successo (nella vita, non solo sul lavoro) grazie agli strumenti del Life Design e allo sviluppo della tua Intelligenza Emotiva.