incontro zero

    Dimmi di te

    Qual è la tua richiesta?

    No products in the cart.

    incontro zero

      Dimmi di te

      Qual è la tua richiesta?

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Mentore, Coach, Advisor, Consulente: quale scegliere?

      mentore coach advisor consulente

      Mentore, Coach, Advisor, Consulente: quale scegliere?

      Che differenza c’è tra un Coach, un Mentore, un Advisor e un Consulente di business? E soprattutto, quale di queste figure potrebbe esserti più utile in questo momento per sviluppare la tua attività e raggiungere i tuoi obiettivi di fatturato e di crescita?

      In un mio precedente articolo ti ho già parlato di cosa è un advisory board e del perché potrebbe tornarti utile averne uno. Ma ci sono altre figure che possono diventare preziose per il tuo business, da scegliere a seconda delle tue esigenze del momento e del punto in cui si trova la tua azienda.

      In generale, a prescindere dalla figura professionale con cui deciderai di collaborare, ti voglio dare un consiglio spassionato: sceglila pensando a ciò che ti è realmente utile in questo momento. Una certa affinità di carattere è sicuramente importante, e la condivisione dei valori di base è fondamentale. Però spesso mi rendo conto che siamo portati a fare scelte “di comodo” piuttosto che scegliere chi ci può fare davvero la differenza per noi. Perché? Perché spesso i Coach, i Mentori, gli Advisor o i Consulenti più giusti per noi sono anche quelli che ci lanciano sfide che ci fanno paura, quelli che ci spingono a uscire dalla nostra zona di comfort, quelli che ci spronano a non accontentarci e a fare fatica. E nonostante la nostra voglia di lavorare al nostro business, spesso ci ritroviamo a scegliere “una via di mezzo” che non ci faccia sentire completamente a disagio. Ma i più grandi cambiamenti riusciamo a farli proprio quando ci spingiamo oltre quello che ci fa stare bene, oltre le nostre sicurezze e accettiamo di affidarci a chi può metterci in difficoltà, non per il gusto di farlo, ma perché è esattamente quello che ci serve per innescare un cambiamento positivo.

      Capita anche a me: non credere che io sia immune. L’anno scorso ho scelto un percorso formativo che sulla carta era sicuramente interessante, ma che avevo capito subito che non era nella mia zona di comfort. Anzi, mi avrebbe spinta pesantemente fuori da quello che normalmente mi fa stare bene. Ero riluttante e il mio primo istinto è stato quello di scappare e di scegliere qualcosa più semplice, ma poi ho cambiato idea e ho deciso di buttarmi. Come è andata? Magari te lo racconto un’altra volta, ma una cosa posso dirtela con certezza ora: nel passato tutto quello che ha portato grandi cambiamenti nella mia vita e nel mio business è stato sempre qualcosa – o qualcuno – che mi ha messo in difficoltà (e non poco). Perciò ho imparato a non fidarmi troppo della paura in queste situazioni, e di cercare di affidarmi invece a chi può essermi davvero utile, anche se mi spaventa.

      Chi è e cosa fa un Business Coach

      Un Business Coach è un professionista che ti supporta nel fissare i tuoi obiettivi e a raggiungerli, aiutandoti a prendere le decisioni più giuste per te e per la tua attività. Di solito può lavorare su diverse aree, a seconda delle competenze e delle richieste del cliente: mindset imprenditoriale, motivazione, convinzioni limitanti, pianificazione di business, organizzazione e time management, personal branding, definizione della visione e della missione del professionista ecc… Un Busineess Coach ti consente di avere un’immagine molto più nitida di quello che vuoi fare e ti mostra come farlo, aiutandoti a pianificare le diverse attività che ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi. Non ti dice cosa fare, ma costruisce insieme a te un piano d’azione che sarai tu a mettere in atto. Di solito tra una sessione e l’altra ti dà alcuni compiti o esercizi per farti lavorare in autonomia sugli aspetti del business che state prendendo in considerazione e che volete sviluppare. Fa per te se sei motivato, creativo e soprattutto se vuoi occuparti in prima persona delle attività che ti consentiranno di portare il tuo business nella direzione che hai concordato.

      Chi è e cosa fa un Business Mentor

      Un Mentore è una persona che solitamente ha gestito un proprio business con successo e che ora vuole supportare altri imprenditori a fare lo stesso. Ti può dare consigli preziosi su cosa ha funzionato per lui e ti può aiutare a prendere le decisioni più difficili, basandosi appunto sulla sua esperienza diretta. In sostanza mette a tua disposizione la sua conoscenza, saggezza e i suoi consigli, che tu metterai in pratica in modo indipendente.

      Mi è capitato di lavorare con alcuni Mentori quando avevo le mie startup, e un consiglio te lo devo dare: cerca qualcuno che abbia lavorato nel tuo settore e che lo conosca veramente bene. Deve avere più esperienza di te nel business, ma deve anche capire chiaramente a che punto ti trovi e che tipo di attività hai. Per farti un esempio: sono stata seguita per un periodo da un Mentore che era stato un dirigente Fiat e che aveva un’impostazione molto tradizionale, che spesso si scontrava con le esigenze del mercato in cui operava la mia impresa, e che soprattutto non sapeva praticamente nulla dell’ecosistema delle startup. Lavorare con lui è stato molto difficile, non perché non lo volessi ascoltare, ma perché il suo “metodo”, acquisito in anni di esperienza in un mercato e in un’azienda della old economy, non funzionava per una startup tecnologica. Quindi seleziona il Mentore giusto e non affidarti a qualcuno solo perché è un imprenditore di successo.

      Chi è e cosa fa un Business Advisor

      Un Advisor ha un ruolo un po’ più “impegnativo”: di solito lavora con te e con il tuo team (se ne hai uno) per aumentare i profitti. Analizza il tuo business nel suo complesso per capire se i processi che hai messo in campo sono profittevoli e se il modo in cui lavori è efficace. A volte ti segue direttamente anche nei rapporti con i clienti. Ha lavorato in aziende simili alla tua e quindi ha una conoscenza dei principali problemi che possono riscontrare.

      Chi è e cosa fa un Consulente di Business

      Un Consulente è un esperto in un particolare campo (marketing, IT, comunicazione ecc.) e ti può consigliare nella sua area di specializzazione. Quindi non complessivamente sul tuo business, ma su aree specifiche che sarai tu a identificare. Di solito un Consulente lavora con aziende di dimensioni e tipologie diverse, dando un supporto pratico su un tema circoscritto. A differenza di un Business Coach non crea con te un percorso di consapevolezza, ma ti dice cosa devi fare per ottenere i risultati sperati. A volte è lui a fare il lavoro, altre si limita a prepararti una strategia che sarai tu poi a implementare. Immaginatelo come qualcuno da chiamare se vuoi sistemare un aspetto specifico del tuo business, che arriva, analizza a che punto ti trovi, dove vuoi arrivare, e che poi ti dice come farlo secondo la sua esperienza.

      Ti serve un aiuto per il tuo business?

      Prima di scegliere tra un Coach, un Mentore, un Advisor o un Consulente devi chiarirti di che cosa hai realmente bisogno, e soprattutto capire che tipo di professionista può esserti più utile non solo in base ai tuoi obiettivi ma anche alla fase in cui ti trovi ora. Spero che questo articolo ti sia d’aiuto proprio per fare chiarezza su chi può davvero darti una mano a far crescere il tuo business. Se vuoi il mio parere o il mio supporto scrivimi per fissare un incontro zero e capire come posso supportarti, come Coach o Consulente.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti
      scrivimi@thepapercoach.it +399/ 625 36 3695
      Potsdamer Platz 9797