
Le scuse che bloccano la creatività
Vorresti dedicare del tempo al tuo hobby preferito, ma hai sempre troppo da fare. Hai una pila di libri che vorresti leggere – perché tu adori leggere – ma la sera svieni sul letto e non riesci a superare il primo capitolo. Sono anni che ti riprometti di trovare il tempo per iscriverti a quel corso, ma c’è sempre una spesa più urgente o altre cose da fare più importanti.
Quali sono le sciocchezze che ti racconti per non coltivare le tue passioni? Ecco un elenco di scuse che bloccano la creatività.
1. Non ho tempo
Il tempo non esiste! È la prima cosa che ti insegnano a un corso di time management. Il tempo esiste come unità di misura ma in realtà averlo o non averlo dipende da noi. Da come lo percepiamo e da come lo utilizziamo. Quando trascuri il tuo potenziale creativo con la scusa che non hai tempo per dedicarti al tuo hobby o alla tua passione, stai mentendo a te stesso. Se qualcosa ha veramente valore per te, non importa se ti ci puoi dedicare 10 minuti al giorno, un’ora al mese, o tutto il giorno tutti i giorni. Il tempo per farlo lo trovi di sicuro. Ognuno di noi ha a disposizione lo stesso numero di ore in un giorno che hanno tutti gli altri. E allora perché alcune persone riescono a dare spazio alla creatività e altre no? Perché le prime credono che la creatività sia una priorità.
2. Non sono creativo
La creatività non è appannaggio di pochi eletti. Tutti noi siamo creativi, ma in modi differenti. L’atto del creare è proprio dell’essere umano, ma ognuno lo coltiva in un modo che gli è proprio. Decidere cosa mettere in tavola ogni sera a cena per la propria famiglia è un atto creativo esattamente come scrivere una sinfonia per pianoforte. Se vuoi essere creativo inizia con il convincerti che lo sei già. E poi cerca di coltivare il tuo potenziale creativo ogni giorno, nelle piccole cose.
3. Non ci sono le condizioni
Mi sono ripetuta spesso, in passato, che non potevo dedicarmi ai miei hobby perché non avevo uno spazio fisico in cui farlo. Quando lo spazio l’ho avuto, ho continuato a non fare nulla… Fino a che non mi sono resa conto che la creatività non è legata allo spazio a disposizione, alle attrezzature che hai o alle condizioni perfette per fare qualcosa. Il tuo potenziale creativo non ha bisogno di tutto questo. E non ha bisogno neanche dell’ossessiva ricerca della perfezione, che non fa altro che tenerti lontano dal fare ciò che ami.
4. Non sono capace
Questo punto va letto come “non sono capace di… (riempi con quello che credi di non saper fare: disegnare, suonare, cucinare ecc…)”. Ti faccio una sola domanda: chi ha deciso quali sono gli standard per ritenere una persona capace o no di fare una cosa? La società? Tu? Davvero pensi che le altre persone abbiano il diritto di dirti se sei capace di disegnare o no? O la verità è che quegli standard ce li hai in mente tu e solo tu? La creatività non si coltiva con il giudizio. Se lo sospendi sarai in grado di dedicarti serenamente a ciò che ami (e di raggiungere e superare anche quei cavoli di standard a cui sembri tenere così tanto…).
Quante e quali di queste scuse stanno bloccando la tua creatività? Ti sei sentito almeno un pochino stupido a leggerle nero su bianco? Ce ne sono altre che ti racconti? Se ti va scrivimele nei commenti a questo post.
E poi entra in azione. Decidi di fare qualcosa di creativo. Oggi. Anche se si tratta di una cosa piccolissima.