incontro zero

    Dimmi di te

    Qual è la tua richiesta?

    No products in the cart.

    incontro zero

      Dimmi di te

      Qual è la tua richiesta?

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Le migliori agende per il 2018

      migliori agende

      Le migliori agende per il 2018

      Che agenda compro quest’anno?

      Se anche tu ti stai facendo questa domanda, in questo post trovi le migliori agende (secondo me) per il 2018.

      Questa in realtà è una domanda che mi sono fatta per anni. Ogni volta ne provavo una diversa e – devo ammetterlo – non ero mai soddisfatta. C’era sempre qualcosa che non andava, e il risultato era che magari finivo con l’usarla controvoglia, o addirittura la dimenticavo per settimane intere.

      Penso sinceramente che l’agenda sia un po’ come il profumo, e che ognuno deve trovare quella più adatta alla propria personalità (e alle proprie esigenze). Quindi con questo post spero di essere d’aiuto a chi ancora non ha scelto la sua agenda del 2018 ed è alla ricerca di qualche nuova idea.

      Prima però ti chiedo di sorbirti una breve introduzione…

      Consigli tecnici per l’acquisto di un’agenda

      1. Questo non è (ahimè) un post sponsorizzato; ho selezionato agende che MI PIACCIONO. Punto. Non ricevo compensi se le acquistate e purtroppo non me ne hanno regalata mai nessuna (intendo che nessuna azienda mi ha mai fatto regali; alcune persone stupende che mi vogliono bene, invece sì, mi hanno regalato delle agende).
      2. Molte delle agende di cui vi parlo si acquistano su siti stranieri; qui bisogna stare attenti perché se acquisti da siti europei non ci sono problemi. Ma se compri dagli USA o altri Paesi extra UE potresti incorrere in tasse e dazi doganali (e potrebbero essere dolori). Non sto qui a farti il pippone, ma sappi solo che non si pagano dazi doganali né Iva se il valore totale del bene (costo della merce + spese di spedizione) è inferiore a 22,00 euro. Lo so, è una cifra irrisoria, facilmente superabile con le spese di spedizione, ma così è. Quindi se ordini da qualche sito fuori UE, tieni conto che potresti incappare in controlli doganali e dover pagare qualcosa di più. Calcolare la cifra esatta di quello che andresti a spendere richiede una pazienza che io non ho. Se però tu ce l’hai, su internet trovi tutte le tabelle merceologiche e le “regole” doganali.
      3. Non basta una buona agenda per gestire bene il proprio tempo. Io ho imparato a gestire il mio grazie a una buona predisposizione naturale, una bella agenda e alla formazione in Time Management che ho fatto negli anni (queste tre cose non sono in ordine di importanza). Se ti serve una mano in più, il 7 gennaio in Accademia della Felicità terrò un workshop intensivo proprio per imparare a gestire il proprio tempo e pianificare i propri obiettivi.

      L’agenda perfetta esiste?

      Non credo che esista un’agenda perfetta, ma un’agenda perfetta per ciascuno di noi assolutamente sì. Il problema è trovarla. Anche perché la scelta negli ultimi è diventata vastissima e si rischia di perdersi. In questo post ho raccolto le agende che conosco (perché le ho avute, perché le ho “studiate” o perché le ho viste dal vivo) e te le propongo, sperando di riuscire a facilitarti nella scelta. Ho messo di tutto un po’: con la spirale, senza, ad anelli… Così da far contenti un po’ tutti. Non ho messo in questo elenco quelle che non mi piacciono o che penso conosci già, o che sono facilmente reperibili in una qualsiasi cartoleria. Non per “razzismo”, ma perché mi immagino che da me vuoi sapere qualcosa che non sai, non qualcosa che già sai.

      Però prima di acquistare tutte le agende di cui ti parlo compulsivamente (cosa che purtroppo ti potrebbe accadere), fatti alcune domande. Per cosa ti serve? Per gli appuntamenti di lavoro o altro? Hai bisogno di portartela dietro sempre o la terrai principalmente sulla scrivania? Preferisci una vista settimanale o giornaliera? Ti serve molto spazio per prendere appunti o ti serve solo segnare gli appuntamenti? Vuoi un’agenda che sia anche qualcosa “di più”, e cioè che ti proponga anche degli spazi su cui riflettere, prendere appunti personali, tenere traccia dei tuoi progressi? Se ti chiarisci prima queste cose scarterai alla prima occhiata le agende che – anche se bellissime – non fanno per te.

      Passion Planner

      Passion Planner

      La Passion Planner è la MIA agenda. Non perché l’ho inventata io, ma perché la uso e la userò anche nel 2018. Mi piace moltissimo e credo che sia una delle migliori agende mai fatte perché è strutturata proprio secondo i principi del Time Management. L’ho utilizzata infatti come “base” per un mio corso che ho tenuto recentemente a Milano (nella sales page trovi qualche indicazione in più anche sull’agenda). Visione settimanale, la trovi in due misure. Io le ho comprate entrambe visto che è stata fatta una campagna Kickstarter ed ero indecise se cambiare formato, ma penso che rimarrò fedele a quella grande. Per me va bene perché sono sempre in giro con il portatile, quindi un’agenda di queste dimensioni ci sta nella borsa portacomputer. Se invece giri con una minibag, ti consiglio la versione più piccola, anche se le dimensioni delle scritte e degli spazi in generale diminuiscono di conseguenza.

      Get to work book

      Get to work book

      La Get to Work Book costa un rene, ma mi piace molto. L’ha prodotta una blogger (e ora imprenditrice) che seguo da parecchi anni e che stimo molto per il suo approccio molto pulito e lineare. Anche la sua agenda è così. Le pagine sono essenziali e in bianco e nero, ma il design è molto piacevole e i divisori con le frasi motivazionali sono preforati, quindi si possono staccare e utilizzare come piccoli poster da appendere in studio. L’agenda è in formato A5 e oltre alla versione con spirale ce n’è una con solo i fogli interni, che puoi bucare per inserirli in un quaderno o un’agenda ad anelli. Una rottura, secondo me, ma se hai una Filofax o un altro modello ad anelli che non vuoi abbandonare, questa potrebbe essere una buona soluzione per avere degli inserti più belli e funzionali di quelli “classici”.

      Erin Condren

      Erin Condren

      Grandissimo successo (anche in Italia) per la Erin Condren. Tutti la vogliono e in effetti è molto carina. La sua particolarità è che la puoi personalizzare facendoti stampare sulla copertina il tuo nome o una frase. Inoltre la copertina è staccabile (non in tutti i modelli) e quindi puoi anche cambiarla (magari seguendo le stagioni). Sul sito ci sono anche tantissimi accessori, quindi prima di cliccare pensaci bene perché potresti essere presa da una voglia irresistibile di comprare tutto. L’ho avuta per una anno, ma non mi ci sono trovata molto bene perché lo spazio non era adatto alle mie necessità. Non l’ho comunque sprecata, ma usata poi per fare journaling. Contiene degli adesivi (che io ho utilizzato nella mia agenda per segnare degli appuntamenti particolari secondo un mio codice colore) e una bustina dove riporre penne, post it e altro…

      Inkwell Planner

      Inkwell Planner

      Prodotta da Inkwellpress, questa agenda è un desiderio che non ho ancora realizzato. L’ho trovata questa estate durante il mio viaggio negli Usa e sono uscita mestamente dal negozio senza agenda, perché ormai mi sono affezionata alla Passion Planner e quindi sarebbe stato un acquisto inutile… Uffa. Comunque ti dico cosa mi piace in particolare di questa agenda: all’inizio di ogni mese c’è una “Mission board” per ragionare sui tuoi obiettivi per quel periodo. Se vuoi puoi semplicemente scriverli o anche appiccicare foto e immagini per trasformare la Mission board in una Vision board. L’agenda è in vendita con diversi layout (giornaliero e settimanale), con spirale, senza, come inserti ad anelli. E c’è anche una versione che comprende 4 quaderni, uno per ciascun quadrimestre dell’anno. Così ti porti dietro solo quello che ti serve, quando ti serve.

      The imperfect life planner

      The imperfect life planner

      Dell’Imperfect Life Planner ho già parlato brevemente in un mio precedente post. E’ giornaliera. Il design davvero carino, contiene degli adesivi, ha una tasca (tipo quella delle Moleskine) per riporre fogli di appunti ecc. e viene spedita in una scatola bellissima (molto minimal ma che mi piace tanto). Il concetto alla base di questa agenda è che è inutile cercare di avere una vita perfetta e che dovremmo invece iniziare a pianificare la nostra vita imperfetta (e meravigliosa). All’inizio ci sono diverse pagine con esercizi e spunti di riflessione a tema.

      Day Designer

      The Day Designer

      La Day Designer ha copertine per tutti i gusti. Il layout interno è interessante perché ogni giorno hai spazio per i tuoi impegni, per la tua to-do-list e le tue priorità. Dal sito puoi anche scaricarti gratuitamente le pagine interne. Così puoi vedere direttamente come sono, e se non vuoi comprarti l’agenda puoi “creartela” stampandoti gli interni e rilegandoli oppure inserendoli in un’agenda o quaderno ad anelli.

      Hobonici Techo

      Hobonichi

      Attenzione! Qui siamo alla follia pura. La Hobonici Techo è solo per veri malati di cartoleria. E’ giapponese, e già penso di aver detto tutto. E’ il mio sogno segreto, ma finora non ho avuto il coraggio di comprarla. Comunque sia rimane un’agenda un po’ “da malati”, quindi non è per tutti.

      Giornaliera, ha spazio per la to-do list, gli appuntamenti e gli appunti. Puoi addirittura segnarti le fasi lunari (c’è uno spazio apposta). Per rimanere in tema di mente-malata-giapponese, ti dico solo che ha una “Secret Line”, che viene così descritta sul sito: una linea verticale che corre parallela alla fascia destra con gli orari per segnare gli appuntamenti. Separa la programmazione a sinistra dallo spazio per gli appunti a destra. E’ stata stampata in maniera abbastanza “discreta” da poterla ignorare quando si utilizza la pagina nel suo complesso. Adesso hai capito cosa intendo? Comunque un giorno sarà mia.

      In Italia la trovi in vendita su Stilo & Stile.

      The Happiness Planner

      Happiness Planner

      Lo dice la parola: l’Happiness Planner serve per pianificare la tua felicità. Oltre a segnare impegni e appunti c’è spazio per fare esercizi, scrivere riflessioni e meditare su ciò che ci rende felici. Io ne ho una bellissima, che mi è stata regalata da una delle persone meravigliose di cui parlavo all’inizio di questo post. Però non ho ancora avuto il coraggio di usarla perché è troppo bella. Poco male perché non è datata, quindi posso iniziarla quando voglio.

      LEUCHTTURM 1917

      Leuchttrum

      Oltre ad aver prodotto il quaderno che va per la maggiore tra i veri fanatici del Bullet Journal, Leuchttrum 1917 produce anche agende “classiche”. Layout pulitissimo, se siete stanchi della Moleskine ma volete un prodotto simile. Le versioni 2018 in oro, argento e bronzo sono davvero chic.

      Busy B

      Busy B

      Belle, semplici ed economiche. Cosa volere di più? Le puoi acquistare sul loro sito (il brand è UK, quindi niente spese doganali) ma si trova qualcosa anche su Amazon. Per chi ama i layout super-semplici ma non vuole rinunciare a copertine sfiziose e colorate.

      Agenda + Diario + Journal + Memory Keeping

      C’è poi tutto un mondo di planner che vengono prodotti da aziende che si occupano principalmente di Scrapbooking. Negli ultimi anni è nata e si è sviluppata una moda legata alle agende, che le ha trasformate da strumenti per l’organizzazione e la pianificazione, in prodotti per fare journaling, memory keeping, sviluppare la propria creatività ecc… Non te ne parlo oltre, ma ti lascio solo qualche link, per rifarti gli occhi. Naturalmente possono essere utilizzate anche come agende nella classica accezione del termine, nessuno lo vieta. Tieni presente però che sono di solito abbastanza ingombranti e scomode da portarsi dietro. Perché sono pensate per un uso domestico. Sì io ne ho qualcuna, lo ammetto. Ma non le uso come agende… Le trovi sui siti (anche italiani) che vendono materiali per scrapbooking.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti
      scrivimi@thepapercoach.it +399/ 625 36 3695
      Potsdamer Platz 9797