
L’arte di scrivere lettere
Al tempo di Facebook, Whatsapp e Telegram ha ancora senso scrivere lettere?
Secondo un articolo apparso su BuzzFeed qualche anno fa, ci sarebbero almeno 19 motivi per mettere da parte il digitale e riscoprire l’arte di comunicare in modo analogico, con carta e penna. Eccone alcuni:
- le lettere sono molto più belle delle email
- Babbo Natale non ha un indirizzo email (e nemmeno la Fatina dei Denti)
- senza lettere Harry (Potter) non sarebbe mai scappato dall’armadio sotto le scale
- ci sono poche cose più soddisfacenti dell’acquisto di nuova carta da lettere
- non c’è niente di più elegante di un sigillo di ceralacca
- alcune cose è meglio dirle su carta che a voce
A questi motivi aggiungo quelli che rendono una lettera così speciale, secondo me:
- c’è un grande ricerca dietro alla scrittura di una lettera; prima di tutto va scelta la carta e la busta; poi la penna con cui si vuole scrivere; e infine c’è una grande ricerca per trovare le parole giuste da mettere nero su bianco. Tutto questo rende una lettera un tesoro prezioso
- non dimenticherai mai una lettera che hai scritto e che ti ha richiesto così tanta attenzione; né la persona che l’ha ricevuto la dimenticherà facilmente
- tra qualche anno potrai rileggere tutte le lettere che hai ricevuto e ricordare eventi passati (io conservo gelosamente le mie in un paio di scatole che tengo nella mia libreria)
- le lettere sono un potente strumento di crescita personale e di conoscenza di sé; è per questo che le ho inserite nel mio #12journalsproject quando ho trasformato in un diario la sfida dell’International Correspondance Writing Month
Quali tipi di lettere puoi scrivere?
Rileggere la nostra vecchia corrispondenza ci aiuta a ricordare il passato e a vedere quanta strada abbiamo fatto; ma anche a dire cose che non riusciamo a esprimere parole. In questo senso scrivere lettere può essere un vero e proprio balsamo per l’anima: può infatti aiutarci a “buttare fuori” i pensieri e le emozioni negative e a liberarcene. Ma ci può anche ricordare quante cose belle ci sono nella nostra vita.
Siamo in estate, e ti propongo di riprendere l’abitudine di scrivere lettere come esercizio di conoscenza di te, proprio in questo periodo in cui i ritmi rallentano naturalmente e possiamo prenderci più tempo del solito. Prova ad abbandonare per un attimo il cellulare e il computer e a prendere in mano carta e penna per esprimere i tuoi sentimenti.
Ecco qualche suggerimento sul tipo di lettere che potresti scrivere:
- lettere mai spedite – puoi scrivere a tutti coloro ai quali avresti voluto dire qualcosa ma non lo hai fatto. Scrivi quello che ti ha ferito, deluso, fatto dubitare di te; ma anche quello che ti ha reso felice, emozionato. per la serie. Quando scrivi questo tipo di lettera non pensare a nulla se non a fare uscire dalla tua testa tutto quello che vi è rimasto imprigionato finora, e che magari ti ha procurato fastidio e dolore. Smetti di rimuginare e lascia fluire liberamente le tue parole su carta. Non limitarti in nessuno modo. Ma ricordati solo una cosa: questo tipo di lettera non va mai spedita! Il suo scopo principale è “lasciare andare” e non attaccare briga o recriminare. Grazie a queste lettere mai spedite scoprirai davvero come ti senti e potrai passare al livello successivo. Che può essere il perdono o anche solo mettere la parola fine a una situazione pesante. Una volta che hai scritto queste lettere puoi conservarle oppure bruciarle come atto liberatorio.
- lettere a te stesso – per questo tipo di lettera valgono le stesse regole delle precedenti: scrivi tutto quello che senti. Se scrivi senza pensarci troppo, ma lasciando fluire liberamente i pensieri come in un flusso di coscienza, probabilmente scoprirai cose che non sapevi (o che facevi finta di non sapere). Le lettere a noi stessi ci aiutano a fare chiarezza sui nostri desideri nascosti.
- lettere agli avi – queste lettere richiedono un lavoro preparatorio di ricerca. Informati sui tuoi antenati, cerca di raccogliere più notizie possibili, intervistando i tuoi parenti. Anche se non li hai mai conosciuti personalmente, prova a scrivere loro una lettere e a lasciare fluire liberamente i tuoi pensieri. Quello che emergerà potrebbe – un’altra volta – stupirti.
- lettere a personaggi celebri del presente o del passato – c’è sicuramente un personaggio che avresti voluto conoscere e che non c’è più, oppure che non è mai esistito se non nei libri o nei tuoi film preferiti. Si tratta di persone che in qualche modo hanno suscitato la tua curiosità e stuzzicato la tua fantasia; personaggi che in qualche modo ammiri per il loro stile di vita o per le loro idee. Prova a scrivere loro una lettera e in questo caso immaginati anche la risposta. Anzi, scrivila! Potresti trovare le risposte che cercavi da tempo…