
Innovare significa generare un impatto
Ho cercato online il significato della parola innovazione e alla fine posso dire che l’unico elemento che accomuna tutte queste definizioni è la creazione di valore.
Innovare significa generare un impatto. Non solo per se stessi ma anche per gli altri.
L’economista austriaco Joseph Schumpeter ha detto: “Non è imprenditore chi compie operazioni economiche intendendo lucrarne profitto, bensì colui che introduce atti innovativi”. Tu lo stai facendo, con il tuo business e con la tua vita? Sei concentrato sul tuo personale profitto o il tuo sguardo si rivolge anche altrove?
In senso stretto l’innovazione è l’implementazione di un prodotto, servizio o processo nuovo o significativamente migliorato rispetto ai precedenti, che crea valore per le imprese, il governo o la società.
Significa creare un cambiamento positivo nello stato delle cose.
Perché fai quello che fai?
Se vuoi generare un impatto e creare valore attraverso la tua vita e il tuo lavoro, è fondamentale che tu abbia chiaro in mente perché fai quello che fai.
Il tuo perché è la tua visione: quell’orizzonte futuro a cui aspiri e che definisce il tipo di persona e di professionista che vuoi essere.
Quando mettiamo tutti noi stessi al servizio della nostra visione otteniamo in cambio l’energia per rimanere focalizzati e motivati e superare le difficoltà che si presentano inevitabilmente sul nostro cammino.
La nostra direzione (o self direction) è una componente fondamentale nello sviluppo della nostra Intelligenza Emotiva: ci aiuta ad agire secondo una ragione, in modo più strategico e mirato. Ci fa prendere decisioni migliori ed essere più coerenti con la nostra visione.
E la visione è anche quello da cui partiamo quando intraprendiamo il processo di Life Design: definiamo la nostra filosofia di vita e di lavoro, verifichiamo che siano coerenti, e ci lasciamo guidare da esse.
Perseguire obiettivi eccellenti
Una delle competenze di Intelligenza Emotiva decodificate dal modello di allenamento del quoziente emotivo di Six Seconds è “perseguire obiettivi eccellenti”. Cioè collegare le scelte che compiamo quotidianamente a uno scopo superiore.
Significa definire, grazie ai nostri valori, la direzione che vogliamo intraprendere e che guiderà tutte le nostre azioni. Compiere scelte che non hanno un impatto solo su di noi, ma anche sugli altri.
Dobbiamo diventare consapevoli del fatto che tutti noi, volenti o nolenti, abbiamo un impatto sul futuro. Di conseguenza dobbiamo assicurarci di avere ben chiaro che tipo di effetto vogliamo avere sul mondo e sugli altri. E prendere decisioni in linea con questo.
Ognuno di noi, per il solo fatto di esistere, aggiunge qualcosa nel mondo. Non si tratta di avere un grande o un piccolo impatto, ma di essere consapevoli che stiamo portando qualcosa di nuovo. Possiamo fare innovazione semplicemente vivendo: quando lo facciamo in modo intenzionale, seguendo uno scopo, l’innovazione che portiamo al mondo si traduce in un grande valore.
Ricordarci che cosa è davvero importante per noi diventa la chiave per uscire dalla logica della sopravvivenza a breve termine, e progettare la nostra vita futura in modo coerente, anche nei momenti di difficoltà.
Parti dai tuoi valori autentici
Forse – soprattutto se hai un business – hai già lavorato sulla tua visione e sai qual è il tuo perché. O credi di saperlo. Oggi voglio proporti un esercizio per aiutarti a fare ancora di più chiarezza sul tuo scopo, non solo professionale ma anche personale.
Tutto parte dalla definizione dei valori che sono per te più importanti.
- Prova a farne un elenco, ma non esagerare: i valori sono tutti belli e desiderabili, ma devi saper scegliere quelli che senti più forti per te.
- Una volta che li ha identificati (scegline 5, i più importanti in assoluto) domandati come puoi viverli ogni giorno.
- Scrivi almeno 10 azioni che puoi compiere nella tua vita, che rispondono a ciascun valore che hai identificato come importante. Alla fine dovresti avere 50 azioni (10 per ciascuno dei 5 valori) con cui puoi fare la differenza e generare un impatto).
Se tra i tuoi valori c’è la sostenibilità, come la realizzi ogni giorno? Magari fai la raccolta indifferenziata, compri detersivi sfusi per ridurre il consumo di plastica, riduci l’acquisto di vestiti favorendo il riutilizzo, vai al lavoro a piedi ecc… ecc… Se per i valori che hai scritto non riesci a trovare almeno 10 azioni che puoi compiere nella loro direzione, forse non sono poi così importanti come credi e non rappresentano davvero la tua visione.
Questo esercizio ti aiuta a valutare l’allineamento tra cosa fai, come lo fai e perché lo fai. La tua intenzione (il tuo scopo ultimo) è presente sia nell’azione che compi sia nel modo in cui la svolgi?
Quando parliamo di perseguire un obiettivo eccellente, di creare valore, di fare innovazione attraverso la nostra vita, parliamo di vivere i nostri valori, attraverso azioni concrete. Quali sono quelle che stai portando avanti in questo momento?