incontro zero

    Dimmi di te

    Qual è la tua richiesta?

    No products in the cart.

    incontro zero

      Dimmi di te

      Qual è la tua richiesta?

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Felicità e Creatività

      Felicità e Creatività

      C’è una connessione tra felicità e creatività?

      1. “Un bambino creativo è un bambino felice” era solito ripetere Bruno Munari.
      2. In questo TED Talk Mihaly Csikszentmihalyi si chiede “che cosa rende una vita degna di essere vissuta”, e la risposta che si dà è che non è il denaro a renderci felici, ma è sperimentare lo stato di flusso (flow) che provano i creativi quando sono immersi in attività come l’arte, il gioco e il lavoro. Lo psicologo di origini ungheresi dice che la creatività è una fonte fondamentale di significato e di senso per le nostre vite.
      3. Secondo uno studio dell’Università di Otano in Nuova Zelanda, la felicità si trova in attività creative e rilassanti, come dipingere, scrivere poesie e canzoni, cucinare una nuova ricetta oppure lavorare a maglia. La ricerca ha coinvolto 658 studenti universitari, a cui è stato chiesto di tenere un diario in cui registrare le attività giornaliere e il proprio stato d’animo per 13 giorni. I diari hanno dimostrato che i ragazzi erano più felici e positivi nei giorni in cui avevano fatto qualcosa di creativo.

      Che ci sia un nesso tra felicità e creatività sembra quindi evidente, ma tu sai che cosa ti rende felice? Sapresti dire che cosa ti fa star bene quando sei da solo? Che cosa ti fa sentire completo senza il contributo di altre persone?

      I propri compagni o figli o amici o connessioni in generale, sono solo una parte di ciò che rende felice un essere umano. Ma è importante scoprire che cosa ci rende felice quando siamo soli, e molto spesso la risposta va ricercata nei propri hobby.

      Secondo diversi studi, il modo migliore per dare un senso nella propria vita è creare qualcosa. Gli uomini, infatti, creano da sempre: sin da quando vivevano nelle caverne e dipingevano i muri. L’urgenza di creare è sempre stata presente nell’uomo proprio perché è ciò che dà un senso alla sua vita. Pensaci: quando l’uomo crea qualcosa di utile (come una coppa per contenere il cibo) risponde a un’esigenza. Ma poi perché la dipinge? Dipingere non contribuisce alla sopravvivenza. Ma contribuisce alla felicità!

      Quindi come puoi creare un significato per la tua vita ogni giorno? Creando qualcosa. Ma ricordandoti che quando si parla di creatività non si fa riferimento solo ad artisti, poeti, attori o musicisti. Ogni attività che ti fa sentire completo è un atto di creazione. Un atto creativo. Quindi puoi considerarti creativo anche se ti piace la rabdomanzia o andare alla ricerca di insetti nei prati…

      Non importa se stai creando qualcosa di tangibile o di astratto, basta che tu stia “aggiungendo qualcosa” al mondo.

      Se dovessi chiederti ora che cosa ti rende felice, che cosa mi risponderesti?

      Qualsiasi cosa che merita il tuo tempo e la tua energia, che in qualche modo “ti accende”, è fondamentale per vivere una vita felice. A volte non prendiamo in considerazione alcune attività che ci renderebbero felici perché pensiamo siano stupide, o magari troppo dispendiose, o al di fuori della nostra portata. Ma soffocare i nostri sogni non fa altro che portarci all’insoddisfazione e alla frustrazione, che sono esattamente il contrario della felicità. Invece concederci di coltivare la nostra creatività ci permette di essere felici e di portare avanti i nostri sogni.

      Se non sai ancora rispondere alla domanda “che cosa ti rende felice?”, ecco un esercizio che ti può aiutare.

      • Fai una lista di 10 cose che avresti voluto diventare da grande
      • Fai una lista di 10 cose che ti piaceva fare da bambino
      • Le fai ancora? Perché sì o perché no?

      Ora scegli una di queste attività e prova a rifarla. Scegli un momento in cui puoi dedicartici e segnalo in agenda. Una volta che hai svolto questa attività, scrivi che cosa hai provato, quali sensazioni ti ha riportato alla mente e come ti ha fatto sentire.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti
      scrivimi@thepapercoach.it +399/ 625 36 3695
      Potsdamer Platz 9797