
Esercitare la pazienza
Ho sempre odiato la frase “devi portare pazienza”. Mi mandava letteralmente fuori di testa. Fino a che non ho aperto un business, e ho capito il valore dell’avere pazienza.
Ne parlavo la scorsa settimana durante una diretta FB con Francesca Zampone.
Come si fa a superare questo momento di lockdown, non dico indenni, ma senza mandare gambe all’aria il proprio business? Portando pazienza. Cosa che dovremmo imparare a fare non solo in casi di emergenza, ma sempre.
Essere pazienti non significa “sopportare con pazienza”, come si legge sul vocabolario, o peggio ancora “rassegnata sopportazione”. Essere pazienti nel business significa permettere alle idee innovative e creative di crescere. E mai come oggi abbiamo bisogno di creatività e innovazione per mandare avanti la nostra attività e farla fiorire, nonostante tutto.
Recuperare la creatività
Facciamo un breve ripasso. La creatività è l’atto di trasformare in realtà nuove idee; è caratterizzata dalla capacità di trovare connessioni tra cose e fenomeni che non sembrano in alcun modo correlati e di generare così nuove soluzioni. Implica due processi:
- pensare
- produrre
L’innovazione è invece l’implementazione di un prodotto, servizio o processo nuovo o significativamente migliorato rispetto ai precedenti, che crea valore. Non può esserci innovazione senza creatività, perciò se vogliamo essere veramente innovativi – e creativi – nel nostro business, che cosa possiamo fare?
Il sovraccarico di informazioni a cui siamo normalmente esposti è causa di stress, di interruzioni al flusso di lavoro, e questo limita la nostra capacità di focalizzarci. La creatività ha bisogno di quiete. Non urla e non si sbraccia, ma parla con calma. E per ascoltarla dobbiamo essere concentrati, lontani dal rumore. Se abbiamo la pazienza di metterci in ascolto riusciremo a trovare soluzioni creative per noi e per i nostri clienti, producendo valore, che è quello che conta veramente nel business. La pazienza serve anche perché la creatività ha i suoi tempi, e non può essere forzata. Le idee nuove non arrivano a un orario preciso. Dobbiamo saperle aspettare. E per farlo ci vuole, appunto, pazienza.
Non avere fretta
Nel business è importante anche non avere troppa fretta. Perché le idee vanno testate, corrette se necessario, e poi implementate. Troppo spesso vedo professionisti cadere nella trappola dell’impazienza e passare da un servizio all’altro tanto in fretta quanto si cambiano i calzini. Le nostre proposte devono essere soppesate dai nostri clienti. Non tutti sono pronti ad acquistarle subito. Noi stessi dobbiamo dimostrare che di noi ci si può fidare. E questo richiede tempo. E pazienza.
Anche le nostre azioni di marketing devono essere sperimentate per un tempo sufficiente da consentirci di fare una giusta analisi e trarre conclusioni utili. Se lancio un’iniziativa oggi, e tra una settimana non ho avuto ancora nessuna adesione, come posso considerarla un fiasco? Non c’è stato neanche il tempo di comunicarla correttamente, di farla assimilare, di mostrarne il valore. Eppure siamo già pronti ad abbandonarla perché non risponde alla nostra necessità di avere tutto subito.
La pianificazione del nostro business prevede un ciclo che si ripete in continuazione: pianificare gli obiettivi, mettere in campo le azioni per raggiungerli, monitorare ciò che succede, aggiustare il tiro se necessario. Si tratta di un loop continuo, che ci permette di sperimentare e far diventare realtà quello che all’inizio ci eravamo solo immaginati, o avevamo osato sognare. Spesso rappresentiamo i nostri sogni e le nostre idee come dei germogli di cui dobbiamo prenderci cura. Ecco, il business è questo alla fine: prendersi cura di un seme (la nostra idea) perché possa crescere e trasformarsi in uno splendido fiore che dà frutti. Tutto questo non accade in una notte. E anche il nostro business ha bisogno di tempo, che lo vogliamo o no.
Non so se questo tempo in quarantena ci insegnerà veramente qualcosa. Ma se ci farà capire che la pazienza è un valore, e che c’è un tempo per tutto, credo che sarà già un grande successo.