incontro zero

    Dimmi di te

    Qual è la tua richiesta?

    No products in the cart.

    incontro zero

      Dimmi di te

      Qual è la tua richiesta?

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      Cosa significa vivere secondo uno scopo

      vivere secondo uno scopo

      Cosa significa vivere secondo uno scopo

      C’è una verità che spesso abbiamo paura di raccontarci. Che ogni giorno può accadere ciò che vogliamo. Se impariamo a vivere secondo uno scopo più grande.

      Non sto parlando di legge dell’attrazione intesa come quella cosa che – “magicamente” – fa succedere quello che vogliamo; tipo vincere alla lotteria o risolvere tutti i nostri problema dalla sera alla mattina. Mi riferisco invece a quell’atteggiamento che ci fa alzare alla mattina non dicendo “vediamo che succede oggi”, ma “oggi farò in modo che accada ciò che desidero”.

      Questione di Mindset

      È questione di mindset. Il mindset è il modo in cui reagiamo di fronte alle situazioni in cui ci troviamo nella nostra vita. Rappresenta lo stato mentale con cui affrontiamo le cose, ed è determinato dai condizionamenti che abbiamo subito e dalle credenze che abbiamo sviluppato.

      Il bagaglio che ci portiamo appresso, insomma, determina il modo in cui agiamo e reagiamo alle circostanze.

      Fortunatamente non è qualcosa che non si può modificare. Perciò se in questo momento della tua vita ti rendi conto che le cose non stanno andando come vorresti, puoi lavorarci su sviluppare una nuova mentalità, determinando di conseguenza risultati migliori.

      Carol Dweck è una psicologa, docente della Stanford University, che ha effettuato studi e ricerche sul concetto di mindset.

      La Dweck ha identificato le diverse tipologie di mindset dividendole tra fixed-mindset e growth-mindset.

      La mentalità fissa si basa sul fatto che ciascuno di noi ha delle potenzialità predefinite, che non possono essere modificate o sviluppate. Sostanzialmente abbiamo un bagaglio di intelligenza e abilità, che unite al nostro carattere definisce chi siamo e chi saremo.

      Se crediamo in questo, non saremo mai spinti al miglioramento, e il risultato potrebbe essere una completa stasi della nostra vita, personale e professionale.

      La mentalità di crescita, invece, si bassa sull’idea che le qualità di ciascun individuo possano essere coltivante grazie all’impegno e allo sforzo che viene investito per migliorare. Il growth mindset ci dice che possiamo cambiare e crescere grazie allo studio, all’esperienza e alla pratica.

      Qual è il tuo scopo?

      Perciò, ti chiedo: qual è il tuo scopo? Crescere e migliorare oppure rimanere sempre uguale a te stesso? Se – come sospetto, visto che stai leggendo questo post – vuoi cambiare le cose e migliorare la tua vita, devi decidere in che direzione vuoi indirizzarla. A cominciare da ora.

      Chiaramente entrare in azione e fare qualcosa per cambiare richiede sforzo. È molto più semplice non lavorare ai nostri obiettivi che lavorare sodo per realizzarli.

      Come dice lo scrittore Steven Pressfield – La maggior parte di noi ha due vite: la vita che viviamo e la vita non-vissuta dentro di noi. Tra le due c’è la resistenza”. Quindi che cosa vuoi fare? Continuare a non vivere la vita che vuoi, resistere, o darti da fare per ottenere ciò che desideri veramente?

      Quando sappiamo qual è il nostro scopo più grande nella vita, tutto quello che facciamo diventa un po’ più semplice. Perché abbiamo definito il punto di arrivo, e ogni nostra decisione viene presa per arrivare fin là. È un po’ come impostare il GPS e lasciare che ci guidi nella direzione in cui vogliamo andare.

      Puoi chiamarla scopo o vision, ma l’importante è che oltre a immagine chi vuoi diventare e dove vuoi arrivare nella vita e nel lavoro, tu entri in azione.

      Avere uno scopo, una visione, è quello che ti permette di lavorare e di crescere anche quando sei giù e non ne hai voglia. Ricollegarti al perché fai quello che fai è come un’iniezione di energia che ti dà tutto ciò che ti serve per andare avanti.

      Lavoriamo sul tuo mindset

      Questo primo articolo del 2022 segna l’inizio di un progetto per me molto ambizioso. Quest’anno voglio condividere con te contenuti che siano a servizio di uno scopo più grande. Non solo fornirti informazioni utili per fare crescere il tuo business, ma darti tutti gli strumenti per realizzare e ottenere tutto ciò che vuoi dalla vita.

      Eh sì, te l’ho detto che è ambizioso… Sia perché l’obiettivo è davvero grande, sia perché mi richiederà molto sforzo per condividere contenuti di valore. Ma “ho un piano”, e questo piano prevede lo sviluppo, lungo i prossimi 12 mesi, di un percorso che ti invito a fare con me.

      Le decisioni migliori, le soluzioni più efficaci ai problemi nascono da un insieme di 3 cose: Razionalità, Empatia e Creatività.

      Nel 2021 ho approfondito molti di questi temi, e sto continuando a studiarli. Le mie competenze di business, la mia mente razionale e la mia capacità di organizzarmi e pianificare vengono dalla mia “vita precedente” come startupper. Poi c’è stato l’incontro con il Coaching, che mi ha mostrato un approccio più empatico, che ho ulteriormente sviluppato certificandomi come Assessor Six Seconds per l’Intelligenza Emotiva, studiando un modello di sviluppo del quoziente emotivo estremamente pragmatico. Infine il mio amore per il Journaling e il Design Thinking hanno messo l’ultimo tassello: quello della creatività. E a fine mese prenderò un’altra certificazione, ultimando il mio percorso come Life Designer Coach al dipartimento di Life Design di Stanford.

      Durante i prossimi mesi – attraverso i miei contenuti – ti aiuterò a creare la vita che desideri, adottando un approccio olistico, che prende in considerazione la tua vita nel suo complesso (e quindi andando a lavorare sia sugli aspetti personali che professionali). Ti aiuterò a diventare qualsiasi cosa tu voglia, tranne che normale. Perché la normalità è ampiamente sopravvalutata e perché sono convinta che tu non ti vuoi accontentare di una vita normale, ma ne vuoi una eccezionale (anche se forse ancora non lo sai, e allora te lo dico io).

      Ogni mese affronterò con i miei post sui social, i miei articoli del blog e le mie newsletter un tema specifico. E ti darò informazioni, spunti di riflessione ed esercizi per approfondire ogni argomento. Partiamo a gennaio con il MINDSET: aspettati nelle prossime settimane altri contenuti a tema. Se non vuoi perderteli seguimi su Instagram e iscriviti subito alla mia newsletter.

      Per ora ti lascio chiedendo una cosa. Quando ti sei alzato stamattina come ti sei sentito? Se dentro di te hai avvertito anche solo una briciola di disagio e la voglia che qualcosa cambiasse, ti sfido ad alzarti domani chiedendoti che cosa puoi fare per raggiungere la vita che vuoi.

      Per vivere pienamente la tua vita e raggiungere i traguardi che desideri, devi entrare in azione. E anche se oggi non hai ancora chiaro qual è lo scopo più grande che vuoi perseguire, fidati: lo scoprirai strada facendo. L’importante è continuare a lavorare.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti
      scrivimi@thepapercoach.it +399/ 625 36 3695
      Potsdamer Platz 9797