incontro zero

    Dimmi di te

    Qual è la tua richiesta?

    No products in the cart.

    incontro zero

      Dimmi di te

      Qual è la tua richiesta?

      No products in the cart.

      arrow_upward arrow_upward

      10 passi per un business di successo - parte II

      business di successo

      10 passi per un business di successo – parte II

      La scorsa settimana ti ho parlato dei primi 5 passi da fare per ottenere successo con il proprio business. Mi sono fatta ispirare da un articolo pubblicato sul blog del programma BGI – Building Globabl Innovators: un’iniziativa che ha cambiato radicalmente il mio modo di fare impresa, ma anche la mia vita.

      Oggi ti parlo degli altri 5 passi necessari da fare se vuoi davvero sviluppare la tua attività, che sia un’impresa, una startup o una “semplice” partita IVA.

      10 passi per un business di successo – seconda parte

      6. Definisci un obiettivo ambizioso

      Il mondo delle startup è farcito di frasi motivazionali. Think outside of the box, Go big or go home… Spesso sono frasi che lasciano il tempo che trovano.

      Dream big. Ecco, in quest’ultima io credo davvero. Essere realistici è importante, ma si parte sempre da un grande sogno per poi capire come realizzarlo. Che gusto c’è a pensare in piccolo, a limitare le proprie possibilità? Essere un freelance non è semplice, e spesso richiede grandi sacrifici. E allora non vale la pena affrontare questi sacrifici a fronte di un sogno davvero grande? Avere una visione chiara è quello che ci fa alzare tutte le mattine con il sorriso sulle labbra, e che ci fa desiderare con tutti noi stessi di raggiungere i nostri obiettivi. E la motivazione è capace di smuovere le montagne.

      Basta pensare che essere un freelance sia una limitazione. Basta comportarsi da Calimero del business. Abbiamo grandi sogni da realizzare, che possono cambiare il mondo, un pezzettino alla voglia. Sminuirli non servirà a niente e a nessuno.

      7. Sviluppa un piano di Comunicazione e di Marketing

      Non esiste un business senza un piano. Avere un Piano di Comunicazione e Marketing ti aiuta a prendere le decisioni giuste per realizzare i tuoi obiettivi. Guida le strategie da adottare e ti permette di essere più efficace ed efficiente. Inoltre, se tu sei il primo a non farti trovare, come puoi pretendere che le persone comprino i tuoi prodotti e i tuoi servizi? Non ha senso avere un business se nessuno sa che esiste. Investire in comunicazione serve a sviluppare il tuo brand, a costruire e preservare una buona immagine di te e di quello che offri. Definisci i messaggi che vuoi veicolare, e poi trova i canali giusti per farlo. Non limitarti a imitare quello che fanno gli altri, trova la tua strada. Sperimenta. Solo se ti metti in gioco potrai far crescere il tuo business.

      8. Crea relazioni e non aver paura dei tuoi competitors

      I più grandi imprenditori credono nella cooperazione e nel supporto reciproco. Avere delle buoni relazioni, costruire un network è una delle chiavi che può determinare il tuo successo. L’importante è essere consapevoli che oltre che prendere, dobbiamo imparare anche a dare. Perché le relazioni non sono mai a senso unico. Quello che conta veramente nel tuo business è la tua vision, l’obiettivo ultimo che vuoi realizzare, non solo per il tuo bene, ma per generare un impatto nel mondo. E per realizzare questa vision può essere che tu abbia bisogno del sostegno e della collaborazione di altri. Anche dei tuoi competitors. Non pensare a loro come a dei rivali, ma come a delle risorse. Non è detto che non possano nascere interessanti collaborazioni. Condividi il tuo sogno, e vedi chi ti può aprire delle porte e aiutarti a realizzarlo.

      9. Investi e sii paziente

      Le startup sono sempre alla ricerca di un investimento. Molto spesso però i primi reali risultati si iniziano a vedere anche dopo sette o otto anni. Certo, dipende dal settore, ma una delle qualità da sviluppare quando si fa business è la pazienza.

      Non ti sto dicendo di aspettare all’infinito il momento di raccogliere quello che hai seminato, ma non avere fretta. Se investi nel modo corretto prima o poi raggiungerai un risultato. Forse non è oggi e magari non sarà domani. Ma tu hai un piano a lungo termine, giusto? E se il tuo sogno è grande, vale la pena portare pazienza e aspettare il tempo che serve per realizzarlo. Nel frattempo continua a lavorarci, impegnati ogni giorni, apporta modifiche, cambia strada se necessario.

      10. Se non ti rende felice, non vale la pena

      Se il tuo business non ti rende felice, allora lascia perdere. Significa che non stai facendo la cosa giusta per te. Ci sono tante difficoltà da affrontare quando si diventa freelance. Se gli svantaggi sono sempre maggiori dei vantaggi, chi te lo fa fare? Io non amo tutti gli aspetti del mio lavoro, ma faccio volentieri tutto quello che serve per raggiungere il mio obiettivo più grande. E mi diverto facendolo. Tu sei felice di quello che fai? Ti diverti? Prova a chiedertelo ogni tanto. Non pensare solo al profitto in termini di denaro e visibilità. Il tuo business dovrebbe darti molto di più. Dovrebbe contribuire a esprimere tutto il tuo potenziale, e dovrebbe farti felice. Profondamente felice.

      Logo the paper coach

      Breve descrizione di chi sono e cosa faccio

      Contatti
      scrivimi@thepapercoach.it +399/ 625 36 3695
      Potsdamer Platz 9797